A Pisa è nato il collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud contro gli usi ed abusi della psichiatria.
Nessuno di noi è psichiatra, psicologo o uno "specialista " della mente ma siamo tutte persone
interessate a contrastare gli effetti nefasti che questa scienza del controllo produce sull'intero corpo sociale.
Ci sembra necessario mettere in discussione le pratiche di esclusione e segregazione indirizzate
a tutti quelli che non accettano il sistema di valori imposto dalla società.
E' arrivato il momento di rompere il silenzio che permette il brutale perpetuarsi di tutte le
pratiche psichiatriche e di smascherare l'interesse economico che si cela dietro
l'invenzione di nuove malattie per promuovere la vendita di nuovi farmaci.
Ci proponiamo di fornire:
- un aiuto legale
- informazione sui farmaci e sui loro effetti
collaterali
- denunciare le violenze e gli abusi della psichiatria

Chiunque è interessato può intervenire alle nostre assemblee che si svolgano
tutti i martedì alle 21:30 c/o lo Spazio Antagonista Newroz in via Garibaldi 72 a PISA
per info : antipsichiatriapisa@inventati.org
3357002669

attivo il nuovo sito del collettivo
www.artaudpisa.noblogs.org

mercoledì 19 novembre 2025

Puntata n. 238 Il Diritto Fragile STELLA MARIS: MALTRATTAMENTI, ABUSI E L’ENNESIMA IMPUNITÀ DEI VERTICI

 https://www.facebook.com/DirittiallaFollia/videos/1386726653168070

A questo link potete vedere la puntata di Il Diritto Fragile, a cui abbiamo partecipato come collettivo Artaud insieme a Sondra Cerrai, madre di Mattia Giordani

STELLA MARIS: MALTRATTAMENTI, ABUSI E L’ENNESIMA IMPUNITÀ DEI VERTICI

Nella puntata 238 de Il Diritto Fragile abbiamo parlato di uno dei casi più duri e rivelatori della violenza istituzionale in questo Paese. Parliamo della Stella Maris di Montalto di Fauglia, struttura per persone con autismo considerata “eccellenza” della sanità toscana.

Il 4 novembre, dopo anni di processi, denunce e telecamere installate dalle forze dell’ordine, arriva la sentenza di primo grado:

10 condanne tra operatori e operatrici

5 assoluzioni, tutti i vertici fuori da ogni responsabilità

280 episodi di maltrattamento in 4 mesi.

E nessuno ai piani alti “ha visto niente”. Sempre lo stesso schema.

Nel frattempo a Firenze, un’altra ferita: la Corte d’Appello conferma l’assoluzione per la morte di Mattia Giordani, morto nel 2018 dopo un soffocamento legato – con ogni probabilità – all’uso prolungato ed eccessivo di psicofarmaci.

Anche qui, nessuno responsabile.

Collettivo Antipsichiatrico "Antonin Artaud" Pisa - 2007 antipsichiatriapisa@inventati.org